Skip to main content

La storia

In cosa crediamo

“Io sono il primo consumatore dei miei prodotti. Voglio che mi facciano stare bene e che facciano stare bene le persone che li consumano. 
Per ottenere questo risultato coltiviamo la maggior parte delle materie prime che produciamo e le seguiamo in tutti i processi di produzione fino a trasformarli nelle nostre fantastiche birre senza nessun trattamento termico e chimico.”
Simone Dal Cortivo, Birraio e Fondatore di Birrificio Birrone

Nessun ingrediente/coadiuvante chimico interviene nei nostri processi di produzione. No pastorizzazione. I nostri prodotti sono 100% naturali. Solo così possono diventare elisir di lunga vita per chi le beve.

La filosofia dietro le nostre birre

“Credo che una sana e corretta alimentazione sia alla base del benessere di tutti” e consumare prodotti da filiera controllata come le nostre birre ne è un perfetto esempio.

L’assenza totale di conservanti prevede trasporto, stoccaggio e spillatura a temperature controllate.

Questo ci da la garanzia assoluta che il nostro prodotto arrivi al consumatore sempre perfetto come se fosse bevuto direttamente dal maturatore.

DAL 2008 PRODUCIAMO BIRRE CON L’ANIMA FELICE

Dal 2008 Birrone produce con passione birra di altissima qualità con l’unico grande scopo di produrre birre con l’anima felice per fare Felice chi le beve. Questo scopo è poi diventato negli ultimi anni un sogno: fare felici tante, tante, tante persone. Da Homebrewer a Birraio dell’Anno sempre alla ricerca della birra perfetta. Vivendo ogni giorno il grande sogno come un grande divertimento.

2008

La rivoluzione della birra artigianale italiana

Nasce proponendosi come Birrone – LA Birra da bere.

Nel 2008 la gran parte dei pochi birrifici esistenti produceva birre vocate alla ristorazione. Alcuni producevano “birre da meditazione”. Altri producevano “birre da caminetto”.

Birrone nasce strizzando l’occhio a quella tanto amata birra bavarese del tempo. Nasce proponendosi come Birrone-La birre da bere con la presunzione di far capire al pubblico che la birra artigianale italiana non era solo e per forza un prodotto di nicchia bensì un prodotto popolare da bere a boccali in compagnia.

2011

Nasce l’Omino del Birrone

Già dai primi anni c’era la necessità di rappresentare graficamente l’essenza di Birrone di quegli anni. Dopo numerosi tentativi e dopo aver individuato il grafico giusto, nasce l’Omino del Birrone che ricordiamo impersonare lo stesso Simone, Birraio e Fondatore, quando pesava 42 kg di più. La leggenda racconta che abbia perso tutti quei chili bevendo 2 litri della sua birra ogni giorno. 

2015

Birraio dell’anno

Simone viene nominato Birraio dell’anno da Fermento Birra. È un concorso nazionale nel quale un centinaio di giudici scelti tra gli operatori di settore e publican di tutta Italia decretano chi sia il miglior birraio d’Italia dell’anno precedente.

I parametri spaziano da costanza qualitativa a distribuzione, da premi e riconoscimenti a capacità di nuove proposte ecc.

In quegli anni Birrone era conosciuto in Italia come “quello delle basse fermentazioni” nelle quali eccelleva. Ma negli anni la ricerca e la sperimentazione lo ha fatto eccellere anche in tutti gli altri stili compreso birre a fermentazione spontanea.

2016

Nuovo impianto

Dopo essersi trasferito nel nuovo stabilimento nel 2013 Birrone decide di installare un nuovo impianto automatico da 60 ettolitri di capacità, il più grande d’Italia nel comparto artigianale.

A corredo di questo moderno impianto nello stesso anno Birrone installa nuova imbottigliatrice, nuova infustatrice, nuova centrifuga, impianto a osmosi inversa.

2019-2022

Locali Birrone

Alla storica Taproom di Isola Vicentina, Birrone aggiunge nuovi locali di proprietà a marchio Birrone, Birrette e Birrone Brew Bar per poter accontentare i propri clienti assetati del territorio. Sei locali fra Vicenza e Padova dove Birrone vende le proprie birre e i panificati artigianali prodotti dal Panificio dal Cortivo di proprietà di Simone.

2022

Ampliamento cantina

Nel 2022 la crescente richiesta del mercato fa installare ulteriori nuovi serbatoi in cantina portandola a 1.500 ettolitri di capacità, tra le più grandi d’Italia.

L'emozione continua…

lo spirito di squadra che anima Birrone

Birrone non è soltanto un birrificio tra i più importanti del panorama artigianale italiano, ma è soprattutto una squadra, una famiglia che ogni giorno mette passione, competenza e professionalità nel realizzare birre eccezionali che rendano felici chi le beve.

Il nostro team

Fondatore e Birraio di Birrone
Responsabile Ufficio Amministrativo e Finanziario
Responsabile Produzione
Responsabile Logistica
Responsabile Acquisti
Responsabile Commerciale

Hai più di 18 anni?

Per accedere al sito devi essere maggiorenne